1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto debba essere recuperato
2
Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus
3
Il cronotachigrafo è un apparecchio di controllo dei tempi di guida
4
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una zona riservata ad eventuali annotazioni di agenti di Polizia
5
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve necessariamente interrompere il viaggio
6
In presenza del segnale raffigurato occorre far sedere tutti i passeggeri in piedi
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autocarro lungo 9 metri che traina un rimorchio leggero, anche se agganciati superano la lunghezza di 10 metri
8
Il segnale raffigurato consente ai veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare autovetture
9
Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi copia autenticata dell'esito dell'ultima revisione tecnica del veicolo
10
In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il luogo, le modalità e la data dell'incidente
11
Di norma, non si può trainare o essere trainati da più di un veicolo
12
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
13
Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
14
Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
15
Il rallentatore idraulico necessita di uno scambiatore di calore per evitare surriscaldamenti
16
La tara di un veicolo è equivalente al suo carico utile
17
Le bisarche (autoveicoli per trasporto di altri autoveicoli) possono avere lunghezza massima differente da quella prevista per altri veicoli
18
La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
19
Coloro che guidano per più di 7 ore al giorno sono esentati dall'uso delle cinture di sicurezza
20
Durante la marcia, tutti gli occupanti di età superiore a 3 anni degli autobus senza posti in piedi devono indossare idonei sistemi di ritenuta, se il veicolo ne è dotato
21
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando è montato sulle motrici atte al traino
22
La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
23
In un motore Diesel, la pompa di iniezione spinge il gasolio in pressione agli iniettori nella quantità richiesta dal pedale dell'acceleratore
24
Il motore Diesel può essere ad iniezione diretta
25
Nei cambi montati sui veicoli pesanti, lo splitter è una levetta posizionata sotto il pomello del cambio che consente di scegliere tra un gruppo di marce "veloci" e uno di "lente"
26
La frizione consente di collegare e scollegare il motore con gli altri organi di trasmissione
27
I fusibili sono sostituibili solo in officina
28
Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel sono costituiti, tra l'altro, dal radiatore, dalla ventola e dalla pompa centrifuga
29
Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele incrociate"
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento
31
Uno pneumatico di tipo tubeless non è dotato di valvola
32
I talloni sono le parti dello pneumatico che garantiscono l'aderenza con la strada
33
In caso di avaria in una sezione dei freni, anche se le altre sezioni funzionano, non si deve intraprendere un nuovo viaggio se non si è provveduto alla riparazione del guasto
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il freno di stazionamento, si inserisce quando il freno a molla riceve aria dal distributore a mano
35
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
37
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
38
Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio
39
Su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, ai fini della sicurezza, occorre utilizzare i cunei fermaruota anche durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio di una ruota
40
La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo degli pneumatici