Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 182 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
2 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
3 In caso di guasto grave, il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica
4 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
6 Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
7 Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
8 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
10 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo in attesa dei soccorsi, se il traffico sulla strada è scarso
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente responsabile deve compilare per forza la colonna "A", chi ha subito il danno, invece, la colonna "B"
12 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose bisogna, se possibile, incanalarle verso una fognatura
13 Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
15 Il limitatore di velocità viene regolato dal conducente a mezzo di una leva posta sul cruscotto
16 La massa complessiva a pieno carico non è indicata nella carta di circolazione
17 Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, da specchi retrovisori troppo grandi
19 Per autobus di classe "A" si intende un autobus con posti in piedi e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
20 Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
21 Nel tubo automatico l'aria va in pressione quando il conducente schiaccia il pedale del freno
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
23 Se la frizione slitta è possibile che sia entrato olio dal motore o dal cambio
24 L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di una pompa di alimentazione che invia il gasolio ad alta pressione agli iniettori
25 Il motore Diesel è detto anche "ad accensione spontanea"
26 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano periodicamente olio lubrificante nel cilindro
27 I pistoni sono organi tipici dei motori elettrici
28 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare i consumi di carburante
29 La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar
30 Se si prevede di dover percorrere lunghe discese, occorre abbassare la pressione degli pneumatici di mezzo Bar
31 I tipi di pneumatici utilizzabili sul veicolo sono indicati sulla carta di circolazione
32 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione di contatto della parte centrale del battistrada sulla sede stradale
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione non è necessario se il veicolo è dotato di sospensioni pneumatiche
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
35 Il fumo nero allo scarico indica una cattiva combustione
36 Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni
37 Se si rompe una sospensione a balestra, per circolare in sicurezza è sufficiente gonfiare gli pneumatici del relativo asse di 0,5 bar oltre il valore normale
38 Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio periodico dell'olio lubrificante
39 I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché vi è il rischio che, a causa di un sobbalzo, il parabrezza vada in frantumi
40 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno rumoroso
segnale 804 segnale 802 segnale 804 segnale 78 segnale 79 segnale 60
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 182
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali