Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 159 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è quarantacinque minuti ogni quattro ore e mezza di guida
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di targa del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento di misura che registra le distanze, le velocità e i tempi di guida e di riposo del conducente
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
6 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassare i motocicli
7 Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus
8 Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare la denominazione dell'impresa che svolge il servizio
10 Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, può essere lasciato sulla carreggiata per al massimo un'ora dopo l'evento
11 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli non deve essere più lungo di 1 metro
12 Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
13 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
14 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
15 Il rallentatore idraulico non necessita di uno scambiatore di calore, perché utilizza la propria scatola metallica per il raffreddamento ad aria
16 Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi
17 L'effetto frenante del motore Diesel è, a parità di cilindrata, generalmente, maggiore di quello del motore a scoppio
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente al conducente di visualizzare il tetto del veicolo
19 Le uscite di emergenza presenti sugli autobus possono essere porte, finestrini o botole
20 Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada
21 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
23 Il rapporto al ponte può essere variato a piacimento dell'autista
24 I fusibili di colore rosso possono essere sostituiti solo da addetti delle officine specializzate
25 Una delle caratteristiche della coppia conica è il rapporto al ponte
26 La frizione permette di effettuare una partenza graduale con un veicolo carico di merce
27 La scatola del cambio contiene olio lubrificante il cui livello deve essere periodicamente controllato
28 Se il filtro dell'olio è sporco, dal tubo di scarico esce fumo rossastro
29 Sulla ruota interna di ruote montate in gemello, occorre in genere utilizzare una valvola di gonfiaggio dotata di apposita prolunga
30 Lo pneumatico agisce insieme alle sospensioni per il molleggio del veicolo
31 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per il confort di marcia
32 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la mancata equilibratura della ruota su cui è montato
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati
34 L'ABS permette di raddoppiare la forza frenante
35 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
36 Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
37 Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare il filtro dell'olio entro mille chilometri
38 I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, sono attivati dal conducente tramite apposito comando posto sul cruscotto
39 Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti
40 L'alternatore è collegato direttamente agli indicatori di direzione e ne permette il funzionamento a intermittenza
segnale 810 segnale 60 segnale 67 segnale 962 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 159
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali