1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente, a fronte di indennità in denaro, possa rinunciare al periodo di riposo settimanale
2
I tempi di disponibilità sono quelli durante i quali il conducente può disporre liberamente del proprio tempo
3
Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di due tipi: una per il conducente e una per la Motorizzazione Civile
4
In caso di guasto grave, il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica
5
Il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica
6
Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)
7
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
8
Il semaforo in figura regola un passaggio a livello senza barriere
9
La patente di guida è rilasciata dal Prefetto
10
In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
11
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con catena, purché idoneamente segnalata
12
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con fune idonea allo scopo, purché idoneamente segnalata
13
È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
15
Il conducente alla guida di un mezzo pesante deve tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli anteriormente, ma non posteriormente
16
L'olio del rallentatore idraulico può raggiungere elevate temperature
17
La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
18
Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, potrebbe accadere che il conducente chiuda le porte e riparta quando delle persone non hanno ancora terminato la salita o la discesa dal veicolo
19
Ogni sei mesi il conducente deve provare l'estintore presente sull'autobus, azionandolo per due secondi, annotando data ed esito della prova sull'apposita targhetta posta sull'estintore
20
Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente l'immediata apertura di tutte le porte del veicolo
21
La frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
22
Il timone del rimorchio è collegato alla ralla posta sul rimorchio
23
La sostituzione di un fusibile va fatta con la chiave del quadro inserita, in modo da vedere subito se si è operato correttamente
24
Il motore Diesel utilizza la miscela creata nel carburatore
25
In un motore a gasolio, il turbocompressore, sfruttando i gas di scarico, consente di aumentare la quantità di aria immessa nella camera di combustione al fine di migliorare la combustione ed aumentare la potenza erogata, a parità di consumo
26
Nel motore Diesel ogni cilindro necessita di due candele di accensione, perché il gasolio brucia meno rapidamente della benzina
27
Il pedale della frizione va spinto con molta gradualità e va invece lasciato con movimento rapido e secco
28
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dalla cinghia del ventilatore allentata o rotta
29
Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura
30
L'indice di velocità di uno pneumatico non viene indicato nel caso di pneumatici da utilizzare solo in gemello
31
Lo pneumatico di tipo tubeless è costituito dalla valvola, dal copertone e dalla camera d'aria
32
L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità minima di impiego
33
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico aspira aria dall'esterno attraverso un filtro e la invia a pressione verso i serbatoi
34
Nella frenatura pneumoidraulica sono presenti sia un circuito idraulico che uno pneumatico
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva
37
L'accensione della spia indicata in figura, indica che si può continuare la marcia fino alla prima officina meccanica, purché disti meno di duecento chilometri
38
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza a bordo della cassetta di pronto soccorso
39
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità, della corretta pressione e dello spessore minimo del battistrada di tutti gli pneumatici
40
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre viaggiare sempre con pneumatici gonfiati a pressione superiore all'indicazione generale di due decimi di bar