Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1348 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso a dodici ore, purché intervallato da almeno tre interruzioni di guida di quarantacinque minuti
3 Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "OUT OF SCOPE"
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che registra le attività del conducente, ma non i dati relativi al veicolo
5 In caso di guasto del cronotachigrafo, se si sta effettuando un viaggio di durata superiore a sette giorni, il conducente deve provvedere alla riparazione del guasto nel corso del viaggio
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
8 Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso sulla carreggiata
9 Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli sulla parte di carreggiata non impedita dal segnale mobile di pericolo
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
12 Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
15 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 100 km/h
16 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 100 km/h
17 Ogni autoveicolo, esclusi autobus e i semirimorchi, deve avere lunghezza massima non superiore a 12 metri
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza dell'estintore
19 Sugli autobus devono essere presenti una o più cassette, in base a quanto previsto dall'autorizzazione, contenenti il materiale di primo soccorso previsto dalle norme
20 Gli autobus con servizio suburbano non possono avere posti in piedi
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
23 In un motore Diesel, gli iniettori sono spesso controllati elettronicamente da una centralina
24 Il bioDiesel è un combustibile prodotto in raffinerie che hanno la certificazione ambientale di limitato inquinamento
25 La batteria viene mantenuta carica dall'alternatore
26 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve a garantire una buona combustione del gasolio anche ad elevato numero di giri del motore
27 Nel motore Diesel ogni cilindro necessita di due candele di accensione, perché il gasolio brucia meno rapidamente della benzina
28 L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalle tubazioni dell'impianto di lubrificazione rotte o intasate
29 La sigla riportata sul cerchio è in inglese e nella lingua dell'intestatario del veicolo
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione dei bordi del battistrada sulla sede stradale
31 Lo pneumatico evita che il peso del veicolo gravante sulla strada danneggi il manto stradale
32 Negli pneumatici tubeless, i talloni sono fondamentali per garantire la tenuta d'aria
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore provvede anche al filtraggio dell'aria
34 I freni a disco possono essere del tipo autoventilato
35 La sospensione a balestra è autolubrificante e non necessita di manutenzione
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal difettoso funzionamento della ventola
38 Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente cambiare lo pneumatico in oggetto con quello di scorta
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
40 I cunei fermaruota servono per bloccare le ruote in caso di sosta dei rimorchi isolati di massa superiore a 3,5 tonnellate
segnale 808 segnale 67 segnale 6 segnale 156 segnale 718 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1348
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali