Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1320 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva le interruzioni obbligatorie durante il viaggio
3 La carta controllo serve principalmente per effettuare il controllo del rispetto dei tempi di guida e della velocità
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti gli autobus
5 Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina
6 Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ad un autocarro che traina un rimorchio per imbarcazione
8 Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il tipo di servizio svolto
10 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare immediatamente il veicolo sulla corsia di marcia attivando la segnalazione luminosa di pericolo
12 Il conducente, in caso di incidente ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi, ma non di prestare assistenza
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
15 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio esterno non superiore a 12,50 metri
16 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
17 Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
18 In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
19 Gli autobus sono di norma muniti di estintori
20 L'avvenuto controllo degli estintori presenti sugli autobus deve essere certificato dal conducente del veicolo
21 Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico controlla, generalmente, l'intensità della forza frenante applicata agli assi posteriori della motrice
23 Il GPL è un carburante più inquinante del gasolio
24 Il motore a scoppio è detto anche "ad accensione comandata"
25 Più piccola è la marcia che si inserisce, più alta è la forza di spunto del veicolo
26 Il ferodo presente sul disco della frizione può usurarsi causando lo slittamento del disco sul volano
27 I motori Diesel per autoveicoli lavorano normalmente ad alto numero di giri (4000-5000 giri/min)
28 Se dal tubo di scarico di un motore Diesel esce fumo chiaro, ciò può significare che il motore brucia olio che è trafilato nei cilindri
29 Durante la stagione fredda, lo pneumatico deve essere fatto scaldare alcuni minuti prima della partenza
30 In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada
31 Sul fianco dello pneumatico viene indicato se si tratta di uno pneumatico da utilizzare con camera d'aria
32 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata
33 Se l'impianto di frenatura è del tipo pneumoidraulico, l'aria compressa viene inviata dal distributore ai convertitori
34 Il sistema di frenatura di soccorso di un veicolo ha il compito di garantire l'arresto di emergenza in caso di avaria del sistema di servizio
35 Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento
36 La spia della batteria accesa significa che la batteria è sicuramente scarica
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
38 È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
40 Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
segnale 77 segnale 70 segnale 156 segnale 705 segnale 709
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1320
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali