Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1189 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio
3 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dagli uffici del lavoro
4 La carta tachigrafica dell'azienda può essere utilizzata dal conducente se ha smarrito la propria carta tachigrafica
5 Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, non è necessario conservare il foglio di registrazione
6 Il segnale raffigurato non si incontra mai sulle strade di montagna
7 Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
9 La carta tachigrafica è rilasciata dalla Camera di commercio
10 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
11 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente non ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
12 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
13 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
14 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
15 La massa complessiva a pieno carico non è indicata nella carta di circolazione
16 Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
17 Il rallentatore idraulico è più usato perché quello elettromagnetico consuma molta corrente
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario pulire la parte interna del parabrezza con un panno leggermente cosparso di grasso siliconato
19 Prima di iniziare qualunque viaggio con un autobus, devono essere verificati i livelli di olio del cambio di velocità e degli organi del differenziale
20 La categoria internazionale M3 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 tonnellate
21 Sul timone è punzonato il numero del telaio del rimorchio
22 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
23 Il conducente non può intervenire sul comando della frizione se la stessa è di tipo pneumo-idraulico
24 Un motore ad accensione comandata non può essere del tipo a ciclo Otto (a scoppio)
25 L'impianto di alimentazione del motore Diesel può comprendere iniettori pompa
26 I motori a combustione interna trasformano la forza motrice in calore
27 In linea teorica, il motore Diesel ha un rendimento peggiore di quello a scoppio
28 La circolazione dell'olio di lubrificazione all'interno del motore è assicurata da una pompa a ingranaggi
29 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico caldo
30 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su tutta la sua superficie
31 La squilibratura di una ruota porta a consumi anomali dello pneumatico
32 Generalmente, uno pneumatico dotato di camera d'aria forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, ma di tipo tubeless
33 Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore di frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti dell'asse posteriore
34 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se moderabile, può essere utilizzato per la frenatura di soccorso
35 Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente
36 La spia del freno di stazionamento inserito è di colore rosso
37 Le sospensioni pneumatiche consentono una facile correzione dell'assetto grazie ad apposite valvole livellatrici
38 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno inquinante
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza degli eventuali martelletti per i vetri delle uscite di sicurezza
40 Prima della partenza, il conducente dell'autobus di massa superiore a 3,5 t deve verificare che il veicolo sia dotato dei cunei ferma ruota
segnale 6 segnale 57 segnale 70
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1189
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali