Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 118 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con veicoli atti a trasportare più di nove persone compreso il conducente
2 I periodi di permanenza in cuccetta durante la marcia del veicolo sono considerati tempi di disponibilità
3 Il cronotachigrafo può essere analogico o digitale
4 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di cambio del veicolo
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "fuori competenza"
6 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo con baricentro alto, potrebbe rischiare di ribaltarsi
7 Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
8 Il segnale raffigurato fissa un limite massimo al numero di veicoli che possono transitare su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
10 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità dell'altro conducente
11 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, al conducente è consigliato di fermarsi e fornire le proprie generalità
12 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione
13 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
14 Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
15 Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
16 Il montaggio del limitatore di velocità è obbligatorio per i veicoli M2, M3, N2, N3 immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
17 Salvo eccezioni, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere altezza massima non superiore a 5 metri
18 Alle fermate, per garantire una sicura discesa o salita dei passeggeri occorre verificare attentamente la posizione dei passeggeri e degli utenti nelle vicinanze, sia attraverso gli specchi esterni che per mezzo di quelli interni all'autobus, prima di aprire o chiudere le porte
19 Gli estintori presenti sugli autobus devono essere controllati ogni dodici mesi
20 La revisione periodica di un autobus deve essere effettuata entro il mese successivo a quello in cui è stata sostenuta la revisione nell'anno precedente
21 Quando per un'avaria non funziona una sezione dell'impianto frenante della motrice, il servoautodistributore garantisce comunque la frenatura del rimorchio
22 Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
23 Il motore Diesel funziona bene solo con poca aria aspirata dai cilindri
24 Il motore a scoppio può funzionare anche con alimentazione a metano o a GPL
25 In alcuni autoveicoli la frizione si innesta automaticamente
26 Il gasolio ha una combustione più lenta rispetto alla benzina
27 Il cambio dei veicoli elettrici ha in genere più rapporti di quello montato sui veicoli con motore a scoppio
28 Il liquido di raffreddamento deve avere una bassa temperatura di congelamento e una bassa temperatura di ebollizione
29 In uno pneumatico tubeless, il saltellamento di una ruota squilibrata può essere eliminato introducendo una camera d'aria
30 I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore
31 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione dei bordi del battistrada sulla sede stradale
32 Se i fianchi di uno pneumatico sono eccessivamente flessibili vi è un aumento della deriva
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi di funzionamento a vuoto del compressore
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico è sostanzialmente incomprimibile
35 Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore per evitare danni
36 Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un'insufficiente compressione in uno o più cilindri
37 L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal termometro presente sul cruscotto
38 Le scadenze di tutte le verifiche manutentive sono coincidenti con le revisioni periodiche di legge
39 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
40 In un motore a Diesel, ogni ventimila chilometri occorre sostituire la guarnizione della testata
segnale 805 segnale 23 segnale 57 segnale 57
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 118
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali