Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1112 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
2 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
3 E' possibile stampare i dati memorizzati dal cronotachigrafo digitale su scontrini cartacei (ticket)
4 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
5 La carta tachigrafica del conducente ha le stesse funzioni della carta di qualificazione del conducente
6 Il segnale raffigurato, integrato con pannello indicante 5 tonnellate, vieta il transito ai veicoli che trasportano merci se la loro massa complessiva a pieno carico supera le 5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
8 Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
10 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
11 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose bisogna, se possibile, incanalarle verso una fognatura
12 Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve fermare tutti i veicoli che sopraggiungono e costringerli ad invertire la marcia
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
15 Il rallentatore può essere del tipo idraulico, elettromagnetico o a circolazione di acqua (aquatarder)
16 La fascia di ingombro di un veicolo è la corona circolare occupata dal veicolo stesso quando percorre una curva con il minimo raggio possibile di sterzata
17 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo chiude la mandata del gasolio da parte del sistema di iniezione
18 Alle fermate, per garantire una sicura discesa o salita dei passeggeri occorre verificare attentamente la posizione dei passeggeri e degli utenti nelle vicinanze, sia attraverso gli specchi esterni che per mezzo di quelli interni all'autobus, prima di aprire o chiudere le porte
19 Gli estintori degli autobus devono essere sostituiti in occasione della revisione periodica del veicolo
20 Sugli autobus, gli spazi riservati alle sedie a rotelle non devono essere obbligatoriamente muniti di sistemi di ritenuta
21 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
22 Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
23 Nei veicoli pesanti, il cambio è spesso munito di riduttore che raddoppia di fatto il numero delle marce
24 Se la frizione è automatica il pedale è sostituito da un interruttore
25 La frizione è un dispositivo che consente all'albero motore di girare senza trasmettere il movimento agli organi di trasmissione
26 Quando il pedale della frizione è sollevato la frizione è disinnestata
27 Il motore Diesel funziona ad un regime di giri più elevato di quello a scoppio
28 In caso di malfunzionamento del termostato dell'impianto e surriscaldamento del liquido di raffreddamento, è sufficiente procedere alla rimozione del termostato stesso
29 Gli pneumatici con tagli sui fianchi devono essere sostituiti
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico non viene indicato nel caso di pneumatici da utilizzare solo in gemello
31 In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", l'iscrizione R 22,5 significa che lo pneumatico ha un raggio di 22,5 centimetri
32 Se si utilizzano le catene nei tratti di strada privi di neve, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere aumentata di 1 bar
33 Il freno di tipo pneumoidraulico funziona grazie all'azione combinata dell'aria e dell'olio
34 Gli autoveicoli dotati di impianto frenante pneumoidraulico non possono essere atti al traino
35 La perdita d'olio del servosterzo compromette la manovrabilità dello sterzo
36 Il servosterzo diminuisce lo sforzo del conducente durante la sterzata
37 Il servosterzo aumenta il tempo necessario alla sterzata
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza dei sistemi di salita e discesa dei passeggeri
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario che, in caso di lesioni al parabrezza, si provveda a coprirle con nastro adesivo trasparente non colorato
40 Le ruote gemellate, se poco gonfie, possono deteriorarsi a causa del loro reciproco sfregamento
segnale 808 segnale 60 segnale 23 segnale 79
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1112
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali