Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1110 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la propria data di nascita sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di "altri lavori", deve spostare il commutatore sul simbolo di figura
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "attività ricreative"
6 La segnaletica in figura non consente la circolazione alle autovetture all'interno dell'area demarcata
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo molto pesante, la banchina potrebbe cedere
8 Il segnale raffigurato vieta il transito degli autosnodati
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere l'elenco dei passeggeri trasportati
10 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose bisogna, se possibile, incanalarle verso una fognatura
11 Nel caso ci si imbatta in un incidente in galleria che blocca o rallenta molto la marcia, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
12 Il conducente, in caso di incidente ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi, ma non di prestare assistenza
13 Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
14 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
15 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza
16 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
17 La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza dell'estintore
19 Coloro che guidano per più di 7 ore al giorno sono esentati dall'uso delle cinture di sicurezza
20 Sugli autobus deve essere presente un pulsante di emergenza posto a portata di mano del conducente
21 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando svuota immediatamente il tubo moderabile
22 Per la frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico esiste un solo serbatoio montato sulla motrice
23 Gli iniettori pompa dei motori Diesel possono essere solo ad azionamento meccanico
24 L'innesto della frizione automatica può essere di tipo elettromagnetico
25 L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail penalizza la coppia motrice ai bassi regimi di giri
26 La frizione serve a mettere in collegamento direttamente il motore con gli assi delle ruote motrici
27 Ogni fusibile è distinto dagli altri per il colore e per il numero scritto sulla sua parte in plastica
28 Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di contribuire al raffreddamento dei vari organi in movimento
29 L'uso di pneumatici invernali omologati sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
30 I cosiddetti pneumatici invernali sono più efficaci dei pneumatici ordinari, anche quando la strada non è innevata, se la temperatura dell'asfalto è inferiore a circa 7°C
31 L'aderenza del veicolo sull'asfalto è minore se le ruote sono gemellate
32 I fianchi di uno pneumatico devono essere moderatamente flessibili
33 Negli impianti frenanti ad aria compressa, il conducente regola la pressione dell'aria della frenatura di servizio tramite un apposito "manettino" posto sul cruscotto
34 I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
35 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
36 L'imbrattamento delle candele riduce la capacità dell'alternatore di ricaricare la batteria
37 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una rottura nella guarnizione della testata
38 L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
39 La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione deve essere svolta solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire un'adeguata professionalità ed evitare incidenti dovuti a guasti per errate manutenzioni o riparazioni
40 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare l'efficienza della cinghia della pompa dell'acqua
segnale 808 segnale 800 segnale 546 segnale 23 segnale 2 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1110
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali