1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
2
Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "fuori competenza"
4
Il cronotachigrafo può essere di tipo idraulico
5
I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
6
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare le autovetture se non oltrepassano la striscia longitudinale continua
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
8
In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
9
La patente di guida è rilasciata dal Prefetto
10
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
11
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
12
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione
13
Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
14
Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate
15
Il rallentatore non deve essere usato assieme al freno motore
16
Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza
17
Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto
18
Gli specchi interni degli autobus servono per verificare la situazione a bordo del veicolo nei pressi delle porte di discesa e salita dei passeggeri
19
La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi e i semirimorchi che possono essere utilizzati nella marcia fuoristrada
20
Gli autobus con numero di passeggeri superiore a 17 devono essere muniti di almeno 2 cassette del pronto soccorso
21
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è montato sui rimorchi
23
Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'olio per ridurre lo sforzo del conducente
24
La frizione è raffreddata da apposita ventola
25
Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore sostituisce la batteria
26
Il cambio contiene olio lubrificante nel quale sono parzialmente immersi gli ingranaggi
27
La corrente generata dall'alternatore, per essere accumulata dalla batteria, deve venire raddrizzata, cioè trasformata in corrente continua
28
Se il motore è molto caldo, è pericoloso togliere in quel momento il tappo del radiatore o del vaso di espansione
29
I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati
30
I fianchi di uno pneumatico non possono presentare lesioni che interessano le tele
31
Gli pneumatici tubeless sono più pericolosi di quelli con camera d'aria
32
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione dei bordi del battistrada sulla sede stradale
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria compressa alternativamente ai due serbatoi principali
34
Nei veicoli con impianto di frenatura ad aria compressa, appositi dispositivi modulatori regolano la pressione dell'aria diretta agli elementi frenanti dell'asse posteriore in base al carico del veicolo
35
Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata
36
L'impianto di sospensioni pneumatiche permette al conducente di variare l'altezza da terra del cassone del veicolo
37
In curva, un veicolo sottosterzante tende ad allargare la sua traiettoria
38
La legge stabilisce che la sostituzione delle pastiglie dei freni non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
39
È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria
40
È inutile sostituire le spazzole del tergicristallo danneggiate se nella giornata in cui si dovrà viaggiare le previsioni meteorologiche non prevedono precipitazioni