1
                            
                                I periodi di permanenza in cuccetta durante la marcia del veicolo sono considerati tempi di disponibilità                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati della giornata lavorativa del conducente non possono essere stampati                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, il conducente deve terminare la compilazione del foglio di registrazione e inserire manualmente sul cronotachigrafo digitale i tempi di guida e di riposo già effettuati, dopo aver inserito la propria carta tachigrafica                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il pannello raffigurato va messo anche sugli autobus, quando trasportano scolari                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il pannello in figura deve essere applicato in ogni caso in cui il carico sporge posteriormente, anche se di poco                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La patente di guida è rilasciata dal prefetto                            
                        
                                            
                            10
                            
                                In caso di incidente stradale, il conducente che si fermi e presti assistenza non è, di norma, soggetto all'arresto preventivo                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel modulo di Constatazione amichevole, non è obbligatorio riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Lo sbalzo di un veicolo è la parte che sporge anteriormente o posteriormente rispetto all'asse più estremo anteriore o posteriore rispettivamente                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In presenza di un rimorchio agganciato, lo stesso deve essere dotato di specchi esterni orientati verso la motrice                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il ribaltamento di un veicolo pesante può avvenire più facilmente in rettilineo e su strada piana                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite ralla e perno                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio