Schede Patente C1-C1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 43 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
3 Il cronotachigrafo entra in funzione quando il conducente preme l'apposito tasto "START" posto sul cruscotto
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che memorizza dati relativi agli ultimi 5 anni
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "attività ricreative"
6 In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli
7 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che la deformazione della strada comporta una riduzione della velocità solamente in caso di vento forte
8 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassarsi tra di loro
9 Per effettuare trasporti eccezionali occorre un'autorizzazione dell'ente proprietario della strada
10 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
11 Nel caso ci si imbatta in un incidente in galleria che blocca o rallenta molto la marcia, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
12 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
13 Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
14 Sono considerati trasporti in condizioni di eccezionalità, tutti i trasporti di materie esplosive
15 Prima di iniziare il viaggio, sulle specifiche autorizzazioni alla circolazione previste per i veicoli eccezionali, bisogna annotare gli estremi della patente e della carta di qualificazione del conducente alla guida
16 Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
17 A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non vada a urtare ciclisti o ciclomotoristi presenti nelle vicinanze
18 Se si trasportano carichi sporgenti, occorre segnalarlo con gli appositi pannelli di figura
19 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo idraulico
20 La ralla del trattore può oscillare per compensare i piccoli dislivelli del piano stradale
segnale 800 segnale 17 segnale 1 segnale 60 segnale 304
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 43
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali