1
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
Il cronotachigrafo registra le conversazioni del conducente
5
Il cronotachigrafo registra le frenate del veicolo
6
Il pannello in figura deve essere di tipo omologato
7
Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus
8
Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
9
L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere quinquennale o decennale
10
Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito
11
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, qualora ce ne fosse il bisogno, le generalità di eventuali testimoni, purché non siano passeggeri trasportati
12
In caso di incidente in galleria occorre suonare a fondo il clacson per avvertire gli altri conducenti
13
Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
15
Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il suo carico supera i limiti di sagoma o di massa ordinariamente previsti dal codice della strada
16
Il freno-motore è particolarmente importante per ridurre il rischio di possibile surriscaldamento degli elementi frenanti
17
L'autista di un autotreno, dopo aver agganciato la motrice deve, prima di iniziare il viaggio, sostituire i normali specchi retrovisori con quelli specifici previsti per il traino
18
La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 10 tonnellate
19
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
20
Gli organi di traino vanno periodicamente ingrassati