1
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)
2
In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
3
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
4
Il rallentatore ed il freno motore integrano il sistema di frenatura di servizio
5
Sui veicoli molto pesanti si possono montare sia il rallentatore idraulico che quello elettromagnetico insieme, purché siano disposti in serie
6
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 100 km/h
7
In presenza di un rimorchio agganciato, lo stesso deve essere dotato di specchi esterni orientati verso la motrice
8
I diaframmi interni della cisterna riducono gli spostamenti del liquido nelle situazioni di marcia più critiche (curva, accelerazione, frenata)
9
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
10
In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla