1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2
Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
3
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che registra le attività del conducente, ma non i dati relativi al veicolo
4
La carta tachigrafica del conducente ha validità amministrativa di tre anni
5
Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
6
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria per i veicoli rappresentati nel segnale stesso
7
Il pannello raffigurato può essere messo sui veicoli guasti, quando vengono trainati e non funzionano le luci di emergenza
8
In presenza del segnale raffigurato, una cisterna carica per metà deve circolare a velocità superiore di circa il 20% rispetto una cisterna carica al 90%
9
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero
10
L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in fotocopia a bordo del veicolo durante il trasporto
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)
12
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per non ostacolare il traffico sopraggiungente
13
Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
14
Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il suo carico, ma non il veicolo in sé, supera i limiti di sagoma ordinariamente previsti dal codice della strada
15
Per poter svolgere un trasporto in condizioni di eccezionalità, di norma, non è necessaria una specifica autorizzazione alla circolazione rilasciata dall'ente proprietario o concessionario della strada, ma è sufficiente una autocertificazione dello speditore che il carico è stato correttamente caricato e fissato
16
Il rallentatore può essere di tipo idraulico o elettromagnetico
17
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
18
Quando si scarica il veicolo caricato con pallets pesanti su doppia fila, è bene scaricare prima tutta la fila dal lato conducente, perché in tal modo si migliora la stabilità del veicolo
19
Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
20
Il timone del rimorchio è collegato alla ralla posta sul rimorchio
21
In un motore Diesel, la pompa di alimentazione del combustibile a funzionamento elettrico non può mai trovarsi nel serbatoio a causa del pericolo d'incendio che ciò comporterebbe
22
In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa che invia il gasolio ad elevatissima pressione agli elettroiniettori
23
La frizione consente di connettere e disconnettere gradualmente il motore con la pompa di iniezione
24
L'alternatore fornisce corrente alternativamente al motore o alla batteria
25
In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato direttamente nel cilindro
26
Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel hanno lo scopo di evitare che le parti del motore si riscaldino eccessivamente
27
La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza degli indicatori di usura
28
L'aderenza del veicolo sull'asfalto è minore se le ruote sono gemellate
29
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo
30
Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla MCTC se è stato omologato in Italia
31
I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
32
Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
33
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati
34
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che la batteria è completamente scarica
35
Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
36
Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
37
Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio del liquido di raffreddamento ogni venticinquemila chilometri
38
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio che l'assicurazione si rifiuti di dare copertura al sinistro
39
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di raddoppio della cifra da rimborsare
40
Sui colli che contengono rifiuti pericolosi deve essere apposta un'etichetta inamovibile a fondo giallo, recante la lettera "R" stampata in colore nero