Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 818 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
2 I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
3 Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di due tipi: una per il conducente e una per la Motorizzazione Civile
4 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, nella parte posteriore del foglio di registrazione dovrà indicare, tra l'altro, l'ora del cambio, la targa e la lettura del contachilometri del secondo veicolo
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data dell'ultimo trasporto effettuato all'estero sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autoveicoli che trasportano merci pericolose che non contaminino l'acqua
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo molto pesante, la banchina potrebbe cedere
8 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati
9 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati
10 La patente di guida è rilasciata dal prefetto
11 Il traino di un veicolo in avaria può essere realizzato solo se il veicolo trainante ha cilindrata del motore superiore a quella del veicolo trainato
12 Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
13 Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
14 L'altezza massima delle macchine operatrici non deve superare 4,30 metri
15 Il rallentatore elettromagnetico accumula energia centrifuga durante le curve per ricaricarsi
16 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità se il mezzo d'opera che lo effettua eccede i limiti di massa relativi alla sua categoria
17 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
18 Quando si scollegano i tubi dell'aria compressa dei giunti del rimorchio o semirimorchio, occorre prima aver indossato idonei indumenti protettivi
19 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo automatico
20 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodeviatore modulato è posto sul rimorchio
21 L'alternatore fornisce corrente alternativamente al motore o alla batteria
22 Se l'alternatore è guasto si accende una spia arancione situata sul cruscotto
23 Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
24 Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al minimo dei giri
25 Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore sostituisce la batteria
26 In un impianto di lubrificazione, la pompa pesca l'olio dalla coppa e lo invia, tramite apposite scanalature, alle varie parti in movimento del motore
27 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità
28 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta migliore confort, ma maggior consumo di carburante
29 La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici
30 I cosiddetti pneumatici invernali devono essere montati solo sull'asse motore
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa dotati di ABS, il collegamento tra motrice e rimorchio deve prevedere anche uno specifico collegamento elettrico per l'ABS stesso
32 Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici
33 L'anticongelatore impedisce il congelamento dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici e pneumoidraulici
34 La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
35 Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
36 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una perdita d'olio in camera di scoppio
37 Per quanto concerne l'attività di autoriparazione, la regola generale è quella di avvalersi di apposite imprese iscritte nel registro delle officine abilitate a tali interventi
38 È consentito montare sullo stesso asse pneumatici di tipo e disegno diverso, purché lo spessore del battistrada sia superiore a tre millimetri
39 Il conducente deve fermarsi non appena riscontra un'anomalia del navigatore satellitare
40 Per trasportare animali vivi è necessaria una specifica autorizzazione rilasciata dall'ASL
segnale 74 segnale 23 segnale 83 segnale 60
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 818
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali