1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le cento ore nell'arco di due settimane consecutive                            
                        
                                            
                            2
                            
                                L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli retroriflettenti a strisce bianche e nere posti anteriormente e posteriormente al veicolo                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose in conto proprio di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, devono esporre una striscia obliqua di colore rosso avanti e dietro il veicolo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La patente di guida è rilasciata dal prefetto                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il traino di un veicolo in avaria può essere realizzato solo se il veicolo trainante ha cilindrata del motore superiore a quella del veicolo trainato                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando si trasportano prodotti alimentari freschi nei giorni festivi                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La categoria internazionale NT comprende veicoli destinati al trasporto di cose in conto terzi                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di servizio, di soccorso e di stazionamento del rimorchio                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il servoautodistributore garantisce la frenatura continua e automatica del semirimorchio                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Le candele dei motori Diesel devono essere più resistenti al calore di quelle dei motori a scoppio, a causa della maggior temperatura di funzionamento del motore                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Sui fusibili si trova scritto il valore del loro voltaggio                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Le termocandele si spengono subito dopo l'avviamento del motore                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il cambio contiene olio lubrificante nel quale sono parzialmente immersi gli ingranaggi                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La frizione è l'organo di trasmissione principale del cambio automatico                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dalla cinghia del ventilatore allentata o rotta                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli pneumatici possono avere un senso di rotazione che, nel caso, viene indicato sul fianco con una freccia                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico caldo                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele incrociate"                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo                            
                        
                                            
                            31
                            
                                I freni a tamburo possono essere del tipo autoventilato                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve essere realizzato da operaio specializzato in officina opportunamente attrezzata e autorizzata                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla mancata sostituzione dell'olio stesso alla scadenza programmata                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli ammortizzatori scarichi comportano una maggiore rumorosità del veicolo                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo                            
                        
                                            
                            39
                            
                                In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico di al massimo 3 gradi centigradi