1
                            
                                Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della propria carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che può registrare le attività di un solo conducente                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il segnale in figura vieta la sosta agli autobus                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci, quando circolano fuori dei centri abitati su strada a 2 corsie a doppio senso, devono mantenere tra di loro una distanza di almeno 100 metri                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La patente di guida è rilasciata dal prefetto                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve obbligatoriamente compilare solo la parte sinistra del modulo, quella destra è facoltativa                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo in attesa dei soccorsi, se il traffico sulla strada è scarso                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal tipo di pneumatici di cui è dotato il veicolo                            
                        
                                            
                            16
                            
                                In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non invada i marciapiedi                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per caricare o scaricare legname in tronchi di lunghezza superiore ai 7 metri, occorre la presenza a terra di una Guardia Forestale                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo idraulico                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail comporta un'elevatissima pressione del gasolio all'interno di un condotto comune (Rail)                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il pedale della frizione comanda il cuscinetto reggispinta della frizione                            
                        
                                            
                            23
                            
                                La coppia conica serve, tra l'altro, ad aumentare la velocità delle ruote rispetto a quella dell'albero motore                            
                        
                                            
                            24
                            
                                È sempre bene mantenere il piede appoggiato sulla frizione durante la marcia, in modo da velocizzare le cambiate di marcia                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Sia il motore a scoppio che quello Diesel sono dotati del motorino d'avviamento                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di interporre un velo d'olio tra le parti del motore e le parti in movimento                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali sono più efficaci dei pneumatici ordinari, anche quando la strada non è innevata, se la temperatura dell'asfalto è inferiore a circa 7°C                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'indice di capacità di carico di uno pneumatico non viene indicato nel caso di pneumatici da utilizzare solo in gemello                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali hanno mescole del battistrada che rimangono sufficientemente elastiche anche con basse temperature dell'asfalto                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Gli pneumatici radiali sono obbligatori per l'equipaggiamento di un mezzo d'opera                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante tubi rigidi e due giunti di accoppiamento di colore verde                            
                        
                                            
                            32
                            
                                I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino particelle di ghiaccio nelle valvole                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che non vi è sufficiente pressione nel circuito di lubrificazione del motore                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La spia del freno di stazionamento inserito è di colore rosso                            
                        
                                            
                            37
                            
                                In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, può esserci il rischio che l'impresa assicuratrice si avvalga del diritto di rivalsa                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente cambiare lo pneumatico in oggetto con quello di scorta                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Bisogna periodicamente controllare la pulizia del filtro dell'aria del motore, al fine di garantire una corretta combustione                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il conducente, nel caso abbia impiegato più tempo del previsto per intenso traffico lungo il tragitto, può chiedere al destinatario della merce un sovrapprezzo fino al 15%