1
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti due conducenti per l'intero periodo, fatte salve le prime tre ore dove la presenza del secondo conducente è facoltativa                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "OUT OF SCOPE"                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, non è necessario utilizzare fogli di registrazione di tipo omologato                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la "dimensione degli pneumatici"                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la discesa con molta prudenza                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati                            
                        
                                            
                            9
                            
                                E' definito mezzo d'opera un veicolo munito di idonee attrezzature per lo spurgo ed il trasporto dei liquami di pozzi neri                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Su ogni veicolo di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3,5 tonnellate impegnato in un trasporto intracomunitario o di cabotaggio stradale deve essere presente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare solo le generalità dell'altro conducente                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il rallentatore elettromagnetico è più leggero di quello idraulico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una discesa ripida o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di uscita che si può affrontare                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il carico indivisibile sporge posteriormente oltre i 3/10 della lunghezza del veicolo                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario oscurare completamente i finestrini laterali destri quando il sole tramonta da quel lato                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In un veicolo da trasporto, la posizione del baricentro dipende dalla natura e dalla disposizione del carico                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Dal servoautodistributore sono collegati in uscita due tubi, uno che va al serbatoio del rimorchio e uno agli elementi frenanti                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Se la frizione è a dischi multipli può essere del tipo "a bagno d'olio"                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior inquinamento atmosferico                            
                        
                                            
                            23
                            
                                La batteria viene mantenuta carica dall'alternatore                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il piede sinistro del conducente, quando non agisce sul comando per effettuare un cambio di marcia, non deve appoggiare sul pedale della frizione                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Un veicolo ibrido è dotato di due motori: uno a scoppio ed uno a gas metano                            
                        
                                            
                            26
                            
                                L'olio "multigrado" è più stabile nei cambiamenti di temperatura ambiente (estate-inverno o inverno-estate)                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza della valvola di gonfiaggio                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele sfalsate"                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il diametro di calettamento                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta moderabile del freno è sempre in pressione                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il sistema di frenatura pneumatico di tipo continuo ed automatico, installato sui veicoli pesanti, ha tempi di risposta più lenti rispetto ai sistemi di frenatura idraulici                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo servono a limitarne il rollio e il beccheggio                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le sospensioni pneumatiche consentono una facile correzione dell'assetto grazie ad apposite valvole livellatrici                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo sono presenti fra le ruote ed il telaio                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Se il conducente, durante un'ispezione al veicolo, nota forte riscaldamento di alcune parti degli pneumatici, deve evitare di riprendere il viaggio riferendo all'azienda della situazione                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza di almeno due ruote di scorta, in caso di viaggi superiori ai cinquecento chilometri                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Se il destinatario è irreperibile ovvero si rifiuta o ritarda a chiedere la riconsegna delle cose trasportate, il conducente deve domandare immediatamente istruzioni al responsabile dell'impresa di cui è dipendente