1
                            
                                I tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo entra in funzione quando il conducente preme l'apposito tasto "START" posto sul cruscotto                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t non devono essere segnalati in alcun modo specifico se circolano esclusivamente nelle ore diurne                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in fotocopia a bordo del veicolo durante il trasporto                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, nei centri abitati il conducente deve sempre posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Attivando il rallentatore elettromagnetico, viene generato un potente campo magnetico che si oppone alla rotazione del rotore e quindi dell'albero di trasmissione                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 80 km/h                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il rallentatore idraulico consente il bloccaggio immediato delle ruote motrici                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Quando il riempimento di un'autocisterna è di circa il 50-60% della sua capienza, la stabilità del veicolo è maggiore perché il baricentro è più basso                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La ralla del rimorchio permette la rotazione del timone rispetto al telaio                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La corrente erogata dalla batteria è a bassa tensione ed è continua                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Non si può aggiungere acqua distillata alla batteria se il motore è ancora caldo                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è abbassato                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La lubrificazione evita che lo scorrimento tra le superfici a contatto usuri i materiali a contatto                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I fianchi dello pneumatico devono essere indeformabili                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La ruota è composta da disco e camera d'aria                            
                        
                                            
                            29
                            
                                L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, all'avviamento del veicolo, può essere necessario un breve lasso di tempo perché il compressore dell'impianto di frenatura ricarichi i serbatoi dell'aria compressa dei freni fino alla pressione minima di esercizio                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il pedale del freno comanda un distributore che invia l'aria agli elementi frenanti a pressione moderabile                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Se dal tubo di scarico esce molto vapore, ciò può significare che vi è un'infiltrazione di acqua o di liquido di raffreddamento nei cilindri                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La spia del freno di stazionamento inserito è di colore rosso                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli organi di sospensione servono a zavorrare il veicolo per aumentarne la massa rimorchiabile                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione delle pastiglie dei freni non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre non viaggiare in condizioni di sovraccarico                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il conducente, qualora le merci siano accompagnate da Documento di Trasporto, deve apporre la propria firma su tale documento solo nel momento della riconsegna della merce