1
                            
                                I tempi di disponibilità sono quelli durante i quali il conducente può disporre liberamente del proprio tempo                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, può effettuare un riposo ridotto di almeno 24 ore consecutive, purché le restanti ore di riposo vengano recuperate entro la fine della terza settimana                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I requisiti per ottenere la carta tachigrafica del conducente sono: essere titolare di patente di categoria C, C1 o D, D1, essere residente in Italia e non essere già titolare di un'altra carta tachigrafica                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato consente ai veicoli ad uso speciale, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I mezzi d'opera possono circolare solo sulle strade extraurbane, ad esclusione delle autostrade                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, il conducente di un'autogru, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, può sorpassare un motociclo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            10
                            
                                A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa inferiore a sei tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando abbassiamo il martinetto idraulico agendo sulla valvola di scarico, non dobbiamo farlo mentre siamo ancora sotto al veicolo per evitare di essere schiacciati dallo stesso                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Le bisarche (autoveicoli per trasporto di altri autoveicoli) possono avere lunghezza massima differente da quella prevista per altri veicoli                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La lunghezza massima di un autoarticolato è di 16,50 metri, purché l'avanzamento ralla abbia particolari caratteristiche                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,30 metri e di raggio interno pari a 7,20 metri                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In un veicolo pesante, lo specchio anteriore permette di vedere meglio la parte bassa della zona anteriore del veicolo                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Se i diaframmi interni di una cisterna sono aperti, essi non impediscono il passaggio del liquido da uno scomparto ad un altro ma lo rendono più lento e più contenuto                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'avanzamento ralla varia il carico trasmesso dal semirimorchio al trattore                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Nel motore Diesel l'aspirazione, prodotta dalla discesa del pistone, permette l'ingresso nel cilindro della sola aria                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il motore a scoppio è un motore a combustione interna                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La coppia conica è costituita da due ingranaggi sempre in presa, chiamati pignone e corona                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Gli organi della lubrificazione dei motori a scoppio e Diesel hanno lo scopo, tra l'altro, di lubrificare la pompa di alimentazione                            
                        
                                            
                            27
                            
                                L'usura eccessiva del battistrada di uno pneumatico può causare il fenomeno dell'aquaplaning                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la stabilità del veicolo                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Lo pneumatico agisce insieme alle sospensioni per il molleggio del veicolo                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'impianto di frenatura di tipo pneumoidraulico è composto, tra l'altro, da un compressore, da alcuni serbatoi d'accumulo per l'aria compressa e dai convertitori pneumoidraulici                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore a mano permette la frenatura di stazionamento immettendo aria nei bielementi frenanti                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio può essere di tipo "wireless" (senza fili)                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Gli ammortizzatori non sono utilizzati su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il sovrasterzo ed il sottosterzo sono comportamenti del veicolo che, se non corretti adeguatamente, sfavoriscono la tenuta di strada in curva                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione è necessario fermare subito il motore e, se non vi sono perdite di lubrificante, occorre rabboccare con lubrificante, possibilmente dello stesso tipo                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I cunei fermaruota devono essere utilizzati, su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, in caso di sostituzione di una ruota                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza                            
                        
                                            
                            39
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile comporta una maggior pressione di iniezione del gasolio                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche o attenzioni particolari per la conservazione sono classificate come deperibili