1
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, non deve superare le nove ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di quindici giorni                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato impone il limite di velocità di 70 km/h ad autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato il conducente di un autogru, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non può sorpassare un motociclo anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La carta tachigrafica contiene il numero di patente del conducente                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare il veicolo sulla corsia di emergenza, se presente                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 o più assi dipende anche dalla presenza o meno di sospensioni pneumatiche e ruote gemellate                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Sui veicoli molto pesanti si possono montare sia il rallentatore idraulico che quello elettromagnetico insieme, purché siano disposti in serie                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La portata (carico utile) rappresenta il carico massimo trasportabile da un veicolo ed è indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A bordo di un autotreno o di un autoarticolato, durante le svolte a sinistra all'uscita di una strada stretta, gli specchi posti sul lato destro sono realizzati in modo da permettere sempre una completa visibilità dell'estremità destra del rimorchio o del semirimorchio                            
                        
                                            
                            18
                            
                                E' vietato circolare in autostrada con autoveicoli muniti di gru per il carico e scarico delle merci                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale                            
                        
                                            
                            20
                            
                                In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla                            
                        
                                            
                            21
                            
                                In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea prendono movimento dall'albero a camme della pompa                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In linea teorica, il motore Diesel ha un rendimento peggiore di quello a scoppio                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Un veicolo provvisto di frizione a comando pneumo-idraulico deve essere lasciato in sosta col cambio con la prima marcia inserita                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il gasolio è più volatile della benzina                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Gli organi di accensione di un motore Diesel hanno il compito di produrre una scintilla elettrica per incendiare il gasolio                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento serve ad accelerare il raffreddamento del liquido che passa dal radiatore                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla TWI                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza della valvola di gonfiaggio                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali hanno mescole del battistrada che rimangono sufficientemente elastiche anche con basse temperature dell'asfalto                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il battistrada deve garantire un idoneo drenaggio dell'acqua eventualmente presente sulla strada                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il sistema di frenatura di soccorso di un veicolo ha il compito di garantire l'arresto di emergenza in caso di avaria del sistema di servizio                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura ci obbliga a fermarci immediatamente                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare il filtro dell'olio entro mille chilometri                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, ai fini della sicurezza, occorre utilizzare i cunei fermaruota anche durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio di una ruota                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti le sollecitazioni alle parti meccaniche del veicolo                            
                        
                                            
                            39
                            
                                La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione devono essere svolte solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire il corretto smaltimento dei rifiuti dovuti a tali attività                            
                        
                                            
                            40
                            
                                È particolarmente indicato l'utilizzo di autoarticolati per il trasporto di merce, quando le operazioni di carico e scarico sono lunghe ed è conveniente sganciare il semirimorchio per effettuarle