1
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La carta tachigrafica del conducente ha validità amministrativa di tre anni                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il pannello a sfondo giallo con impressa in nero la lettera "R" è posto sulla parte posteriore destra di veicoli che trasportano rifiuti pericolosi                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna scarica e la pendenza è elevata, prima di affrontare la discesa è bene riempire la cisterna con acqua fino a metà serbatoio per stabilizzare il veicolo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che le deformazioni della strada, se affrontate ad alta velocità, possono provocare la caduta o lo spostamento del carico                            
                        
                                            
                            10
                            
                                A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 3,5 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto terzi, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 70 km/h                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 4 assi non può superare le 54 tonnellate                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In seguito ad una frenata dell'autocisterna, il liquido contenuto, a causa della sua inerzia, si sposta verso la parete posteriore                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il servoautodistributore non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato direttamente sull'assale                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'autista deve verificare periodicamente lo stato di carica dell'alternatore                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior consumo di combustibile                            
                        
                                            
                            23
                            
                                La benzina è più volatile del gasolio                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il cambio non ha mai più di 6 marce                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La valvola a farfalla di un motore a scoppio fa entrare nei cilindri la quantità di aria richiesta in base alla posizione del pedale dell'acceleratore                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La spia luminosa della lubrificazione si accende quando la coppa dell'olio è vuota                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico è indicata generalmente in bar                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici                            
                        
                                            
                            29
                            
                                L'aquaplaning consiste in una perdita di aderenza legata alla presenza di un velo di acqua compressa tra battistrada e pavimentazione                            
                        
                                            
                            30
                            
                                I fianchi di uno pneumatico non possono presentare lesioni che interessano le tele                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve essere realizzato da operaio specializzato in officina opportunamente attrezzata e autorizzata                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve, tra l'altro, a regolare la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Gli elementi frenanti dei veicoli stradali possono essere del tipo a tamburo e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Si definisce sottosterzante quel veicolo che tende a stringere la curva                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, verificare periodicamente le spazzole tergicristallo, sostituendole se non sono in buono stato                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Se si introduce acqua o liquido nel radiatore quando il motore è molto caldo c'è il rischio di crepare il monoblocco o di deformare la testata                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima di partire, non è necessario verificare lo stato dell'impianto di illuminazione se si prevede che il viaggio si esaurirà prima del tramonto del sole                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche o attenzioni particolari per la conservazione sono classificate come deperibili