1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate adibiti ad uso medico devono essere dotati di cronotachigrafo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica dell'officina ha validità amministrativa di un anno                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato indica la direzione obbligatoria per autotreni ed autoarticolati                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito agli autoarticolati                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocisterne che trasportano acqua                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il numero in basso indicato sul pannello in figura segnala il tipo di merce pericolosa trasportata                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Chi trasporta alimenti surgelati deve avere l'attestazione ATP                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi                            
                        
                                            
                            14
                            
                                In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 80 km/h                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato conducente                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Quanto più è alto il baricentro del veicolo, tanto più stabile è il veicolo stesso                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il differenziale non può essere sull'asse delle ruote direttrici                            
                        
                                            
                            22
                            
                                L'impianto di alimentazione del motore Diesel è regolato direttamente dal conducente per mezzo di appositi interruttori posti sul cruscotto                            
                        
                                            
                            23
                            
                                La parte isolante dei fusibili ha in genere colori differenti a seconda del loro amperaggio                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il sincronizzatore rende più agevole e silenzioso l'innesto delle marce                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare le emissioni inquinanti del motore                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la flessibilità                            
                        
                                            
                            29
                            
                                L'uso di pneumatici invernali omologati sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile anche ad un'eccessiva convergenza delle ruote                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sugli autobus deve essere presente, a disposizione dei passeggeri, un martelletto, posto in una cassetta con vetro a frantumazione, che permetta di azionare i freni di emergenza in caso di incendio                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La massima forza frenante applicabile all'autoveicolo è pari a metà del suo peso aderente                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria alla stessa pressione agli elementi frenanti anteriori e posteriori                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'aria intasato                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata da una quantità eccessiva di carburante iniettata                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere rabboccato dall'autista ogni tremila chilometri circa                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le scadenze di tutte le verifiche manutentive sono coincidenti con le revisioni periodiche di legge                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per trasportare animali vivi è necessaria una specifica autorizzazione rilasciata dall'ASL