1
                            
                                I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è quarantacinque minuti ogni quattro ore e mezza di guida                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati dell'attività lavorativa del conducente non possono essere trasferiti su altro dispositivo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La carta tachigrafica dell'azienda può essere utilizzata dal conducente se ha smarrito la propria carta tachigrafica                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica del conducente può essere utilizzata per il pagamento dei pedaggi autostradali                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose in conto terzi di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, devono esporre una striscia obliqua di colore bianco avanti e dietro il veicolo                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che le deformazioni della strada, se affrontate ad alta velocità, possono provocare sbandamenti pericolosi                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il pannello raffigurato invita i conducenti che stanno dietro al veicolo su cui è applicato, a circolare con particolare prudenza                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre seguire un corso di formazione, senza obbligo di sostenere un esame finale                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile, ma non obbligatorio, presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare un autocarro, anche se a pieno carico                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 100 km/h                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il dispositivo "freno motore" può essere integrato con il rallentatore e con l'impianto di frenatura di servizio in un unico sistema a controllo elettronico                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 5 o più assi per trasporto di calcestruzzo in betoniera non può superare le 64 tonnellate                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La categoria internazionale N3 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di merci, con massa massima superiore a 12 tonnellate                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il valore dell'avanzamento ralla può essere variato dall'autista, in funzione del tipo di strada che dovrà percorrere                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Un rimorchio con freno ad inerzia non può superare i 3.500 chilogrammi di massa complessiva                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La scatola del cambio contiene olio lubrificante il cui livello deve essere periodicamente controllato                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è equipaggiata con un regolatore di giri                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Gli organi di trasmissione del moto servono a trasmettere il moto di rotazione del motore alle ruote motrici                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il "battito in testa" è indice del fatto che i pistoni vanno a colpire la testata a ogni giro                            
                        
                                            
                            25
                            
                                "Trazione posteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi posteriori                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Quando la pressione dell'olio è insufficiente, è necessario fermare il motore per evitare danni a varie parti del motore                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il battistrada dello pneumatico ha la funzione di drenare l'acqua, eventualmente presente sulla carreggiata, dall'area di impronta del battistrada                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico si esprime generalmente in atmosfere                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Se si deve sostituire una ruota occorre, se possibile, fermarsi lungo un tratto rettilineo e in piano, segnalando la sosta, nei casi previsti, con l'apposito segnale mobile di pericolo (triangolo)                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, all'avviamento del veicolo, può essere necessario un breve lasso di tempo perché il compressore dell'impianto di frenatura ricarichi i serbatoi dell'aria compressa dei freni fino alla pressione minima di esercizio                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore può essere raggruppato in un unico apparecchio assieme al regolatore di pressione                            
                        
                                            
                            33
                            
                                E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, è in genere causata dal sovraccarico del veicolo                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo si danneggiano più facilmente se il carico non è disposto correttamente                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo servono a limitarne il rollio e il beccheggio                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione dell'olio e di altri liquidi che lubrificano le parti dell'autoveicolo, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il conducente si deve accorgere di una perdita di pressione dall'impianto dei freni ascoltando l'inconfondibile sibilo dell'aria che esce dai tubi                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il carico deve essere compatibile con la portata e il volume utili del veicolo