1
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo quattro periodi di guida, deve effettuare un riposo di 48 ore consecutive                            
                        
                                            
                            2
                            
                                È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che è sprovvisto o tiene in modo incompleto o alterato l'estratto del registro di servizio                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alle distanze percorse                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data dell'ultimo trasporto effettuato all'estero sul foglio di registrazione che utilizzerà                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il nome dell'azienda di trasporto proprietaria del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria per i veicoli rappresentati nel segnale stesso                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la salita con molta prudenza                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni cinque anni                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Un veicolo può sempre trainare un altro veicolo in avaria                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata con perdite di acidi o sostanze infiammabili, il conducente deve comportarsi come indicato dalle istruzioni di sicurezza                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Un trasporto viene di norma definito in condizioni di eccezionalità quando il carico indivisibile sporge anteriormente oltre la sagoma                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Utilizzando il rallentatore idraulico, il minore o maggiore rallentamento del veicolo è legato dalla quantità d'olio che entra nel rallentatore stesso                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno deve essere chiuso quando si circola in autostrada                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Quanto più basso è il baricentro del carico, tanto più stabile è il veicolo stesso durante la marcia                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il distributore duplex è dotato di sole valvole d'immissione perché deve immagazzinare l'aria                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Se il rendimento di un motore aumenta, il suo consumo specifico di combustibile diminuisce                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Compito dell'intercooler è quello di abbassare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore, soprattutto nelle zone con climi caldi                            
                        
                                            
                            23
                            
                                La frizione può essere di tipo automatico                            
                        
                                            
                            24
                            
                                L'impianto di alimentazione del motore Diesel prevede un filtro a cartuccia che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto della frizione                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Un eccessivo riscaldamento del liquido di raffreddamento del motore può essere dovuto alla valvola termostatica malfunzionante                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'indice di velocità di uno pneumatico può essere rappresentato da una lettera maiuscola, ad esempio "J"                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il valore della corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indicato sul fianco dello pneumatico                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile esclusivamente a una cattiva bilanciatura delle ruote                            
                        
                                            
                            31
                            
                                In caso di avaria in una sezione dell'impianto di frenatura ad aria, il veicolo può venire usato normalmente perché i freni restano sempre pienamente efficienti grazie all'altra sezione                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Gli impianti frenanti ad aria compressa sono dotati di un serbatoio dell'aria per ogni ruota                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'olio intasato                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Se si accende la spia rossa dell'impianto di raffreddamento, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore, per evitare danni                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve effettuare frenate a fondo di prova al termine di ogni turno di lavoro                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Dopo una brusca frenata, è buona norma verificare posizione e corretto ancoraggio del carico