1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            2
                            
                                È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che effettua l'interruzione di quarantacinque minuti dopo quattro ore e mezza di guida                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di targa del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà                            
                        
                                            
                            4
                            
                                I veicoli di proprietà delle forze armate e dei vigili del fuoco devono essere dotati di cronotachigrafo                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autocaravan di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è obbligatorio mettere le marce ridotte se il cambio di velocità ne è dotato                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per trasportare merci pericolose, il conducente deve essere titolare dell'attestazione tecnica ATP                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sopra al carico accidentalmente caduto sulla carreggiata                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Un veicolo può sempre trainare un altro veicolo in avaria                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 80 km/h                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Lo sbalzo di un veicolo è la parte che sporge anteriormente o posteriormente rispetto all'asse più estremo anteriore o posteriore rispettivamente                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di tenere accese le luci interne del veicolo nelle ore di buio, perché limitano l'adattamento dell'occhio alla visione notturna                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La categoria internazionale O3 comprende i rimorchi di massa massima oltre 3,5 tonnellate ma non oltre 10 tonnellate                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di un filtro del gasolio                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il motore Diesel può essere ad iniezione indiretta                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il metano, per essere usato quale combustibile per autoveicoli, deve essere fortemente compresso                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il motore Diesel è in genere più silenzioso di quello a scoppio                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Se si accende la spia dell'olio, oppure il manometro segna una pressione bassa, la valvola limitatrice della pressione può essere guasta o il filtro può essere intasato                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per il confort di marcia                            
                        
                                            
                            28
                            
                                A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con l'aumentare della velocità del veicolo                            
                        
                                            
                            29
                            
                                L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor stabilità del veicolo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, indica il carico massimo sopportabile dallo pneumatico alla velocità massima per esso ammessa                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore può essere raggruppato in un unico apparecchio assieme al regolatore di pressione                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La frenatura di un veicolo avviene grazie alla trasformazione della sua energia cinetica in calore                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando pneumatico                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere rabboccato dall'autista ogni tremila chilometri circa                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il servosterzo diminuisce lo sforzo del conducente durante la sterzata                            
                        
                                            
                            37
                            
                                È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Prima di partire, il conducente deve controllare che tutte le spie luminose riguardanti il funzionamento dei vari impianti, si siano spente dopo l'avviamento del motore                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito in azienda qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il conducente deve tenere una condotta di guida che non pregiudichi l'integrità della merce trasportata