1
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, non deve superare le nove ore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, egli deve compilare due fogli di registrazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto di passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente che effettuano servizi regolari di linea su percorsi superiori a 50 km                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il cronotachigrafo digitale emette un segnale acustico che avverte se il veicolo viene utilizzato senza che la carta tachigrafica del conducente sia stata inserita                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ad autotreni ed autoarticolati                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna scarica e la pendenza è elevata, prima di affrontare la discesa è bene riempire la cisterna con acqua fino a metà serbatoio per stabilizzare il veicolo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in originale a bordo del veicolo durante il trasporto                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo in attesa dei soccorsi, se il traffico sulla strada è scarso                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Gli autobus e gli autocarri, a differenza degli altri veicoli, devono potersi inscrivere in una corona circolare larga 8,20 metri e di raggio interno pari 6,30 metri                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 2 assi non può superare le 20 tonnellate                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero e la data di redazione del certificato                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti occorre considerare le condizioni atmosferiche, in particolar modo il vento                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per caricare o scaricare legname in tronchi di lunghezza superiore ai 7 metri, occorre la presenza a terra di una Guardia Forestale                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il valore dell'avanzamento ralla non è annotato sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La ralla del trattore è dotata di ganascia e leva di blocco per garantire il bloccaggio del perno del semirimorchio anche sotto sforzo                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il motore Diesel è in genere munito di una candeletta di preriscaldamento posta vicino alla presa d'aria                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La sigla GPL identifica il gas di petrolio liquefatto                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Gli iniettori ricevono il combustibile da una pompa a bassa pressione                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La sostituzione di un fusibile va fatta con la chiave del quadro inserita, in modo da vedere subito se si è operato correttamente                            
                        
                                            
                            25
                            
                                A seguito della rottura della cinghia della distribuzione, il motore non viene più raffreddato adeguatamente                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Un indicatore di pressione ed una spia luminosa di colore rosso, posti sulla plancia portastrumenti, permettono di tenere sotto controllo lo stato dell'impianto di lubrificazione                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Quando si sostituisce una ruota, l'ordine di serraggio dei dadi è stabilito dalla casa costruttrice dello pneumatico                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo ai bordi                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico è azionato dal motorino di avviamento dell'autocarro                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni viene mantenuta alla giusta pressione da un regolatore automatico di pressione                            
                        
                                            
                            33
                            
                                La frenatura di servizio è ripartita su tutte le ruote del veicolo                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il simbolo rappresentato in figura si accende sulla spia che indica un guasto all'impianto di alimentazione                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le sospensioni ad acqua devono essere integrate con liquido antigelo durante la stagione fredda                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve cambiare marcia il meno possibile                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Se necessario, il conducente deve arrestarsi per controllare e risistemare gli ammarraggi della merce trasportata