Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1402 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea
2 L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 La carta tachigrafica di controllo viene utilizzata dal conducente durante le operazioni di manutenzione del veicolo
5 La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento
6 Il segnale raffigurato vieta a tutti i veicoli di proseguire diritto verso il centro durante le ore di maggior traffico
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che le merci trasportate si spostino, compromettendo la stabilità di marcia
8 Il segnale raffigurato, si riferisce ai conducenti di autobus di qualunque massa
9 Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
10 La carta tachigrafica contiene il numero di patente del conducente
11 Dopo un incidente stradale, il conducente deve sempre utilizzare il segnale di veicolo fermo
12 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14 In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
15 Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,75 metri
16 L'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,70 metri
17 A bordo di un autoarticolato, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non vada a urtare ciclisti o ciclomotoristi presenti nelle vicinanze
18 I carichi comunque sporgenti posteriormente vanno segnalati con gli appositi pannelli di tipo omologato
19 La ralla del trattore è dotata di ganascia e leva di blocco per garantire il bloccaggio del perno del semirimorchio anche sotto sforzo
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
21 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione
22 La frizione consente l'innesto o il disinnesto del motore con gli altri organi di trasmissione
23 Il numero massimo dei giri del motore Diesel è sensibilmente inferiore rispetto a quello possibile nel motore a scoppio
24 L'accensione della spia sul cruscotto raffigurante una batteria indica che bisogna immediatamente fermarsi per evitare danni all'impianto elettrico
25 L'autoregolatore del numero di giri impedisce al motore Diesel di superare il regime massimo di giri del motore
26 I motori a scoppio e Diesel vengono raffreddati, durante il loro funzionamento, mediante una circolazione di aria o di liquido
27 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia
28 Sui fianchi dello pneumatico sono presenti piccoli intagli che migliorano lo smaltimento dell'acqua in caso di forti temporali
29 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non consente il corretto appoggio del battistrada sulla sede stradale
30 E' sconsigliabile utilizzare le catene su tratti di strada non innevati
31 La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex ha due comandi: uno a pedale e l'altro a mano
33 Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
34 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel circuito
35 L'inefficienza degli ammortizzatori peggiora la visibilità notturna a causa dell'eccessiva oscillazione del fascio luminoso dei proiettori
36 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
37 Il cambio dell'olio di un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, dotato di motore Diesel, può essere effettuato solo in un'officina specializzata
38 Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
40 Il conducente, per dimostrare di essere alle dipendenze di una impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi, durante la guida deve avere con sé copia dell'ultima busta paga
segnale 806 segnale 169 segnale 4 segnale 60 segnale 150 segnale 302 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1402
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali