1
L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso fino a dieci ore, non più di due volte nell'arco della settimana
3
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di riposo, deve spostare il commutatore sul simbolo di figura
4
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere numero e categoria della propria patente di guida sul foglio di registrazione che utilizzerà
6
I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli retroriflettenti a strisce bianche e nere posti anteriormente e posteriormente al veicolo
7
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
8
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
9
In presenza del segnale raffigurato, il conducente di un'autobetoniera, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, può sorpassare un'autovettura
10
L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere quinquennale o decennale
11
È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non si ferma a prestare assistenza a chi ha subito unicamente un danno alle cose
12
In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
13
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 5 o più assi per trasporto di calcestruzzo in betoniera non può superare le 54 tonnellate
15
La lunghezza massima di un autoarticolato è di 16,50 metri, purché l'avanzamento ralla abbia particolari caratteristiche
16
La portata è pari alla somma delle masse massime ammesse sugli assi del veicolo
17
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare l'appannamento del parabrezza e delle vetrate laterali
18
Se si trasportano carichi sporgenti, occorre segnalarlo con gli appositi pannelli di figura
19
Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
20
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
21
Se un cambio di velocità è dotato di sincronizzatori delle marce, diventa inutile la presenza della frizione
22
Il GPL è un gas liquido e quindi si può introdurre nel serbatoio della benzina
23
Se la frizione slitta è possibile che sia guasto il sistema di molle dello spingi-disco
24
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore diminuiscono
25
Se il motore è a combustione interna non ha bisogno della marmitta
26
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è il cambio di viscosità
27
I fianchi di uno pneumatico non possono presentare lesioni che interessano le tele
28
Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di velocità di uno pneumatico indica il doppio della sua velocità massima di impiego
29
Due ruote gemellate devono essere gonfiate alla stessa pressione
30
La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici
31
I freni a disco e quelli a tamburo sono costruttivamente uguali, a parte il tipo di guarnizione di attrito usata in ciascuno dei due
32
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'autista che realizzi il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve indossare idonei guanti protettivi
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, all'interno dei serbatoi dell'aria può depositarsi, per condensazione, una certa quantità di acqua
34
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
35
In caso di accensione della spia indicata in figura, bisogna aumentare il numero di giri del motore per aumentare la pressione del lubrificante all'interno del circuito
36
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
37
Tutti gli autoveicoli pesanti, se circolanti su autostrada, devono essere dotati di dispositivo paraincastro nella parte anteriore
38
Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno rumoroso
39
È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria
40
Il carico deve essere compatibile con la portata e il volume utili del veicolo