Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1082 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 3 ore e la seconda di almeno 9 ore
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
3 La carta tachigrafica del conducente è personale e non cedibile ad altro conducente
4 La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, alla partenza, deve scrivere nome e cognome sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose in conto proprio di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, devono esporre una striscia obliqua di colore bianco avanti e dietro il veicolo
7 Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
8 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli sia senza motore che a motore
9 In presenza del segnale raffigurato un autotreno di massa pari a 44 tonnellate può sorpassare un'autovettura
10 Chi trasporta alimenti surgelati deve avere l'attestazione ATP
11 In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare un semplice disegno schematico indicante la posizione dei veicoli e la dinamica dell'incidente
13 Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 2 assi è di 8 tonnellate (ad eccezione di particolari autobus)
15 Il conducente alla guida di un mezzo pesante deve tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli anteriormente, ma non posteriormente
16 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
17 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
18 Le aperture dei diaframmi interni in una cisterna hanno lo scopo esclusivo di permettere il passaggio di una persona per la pulizia della cisterna stessa
19 La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
20 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
21 Nei veicoli pesanti, il riduttore del cambio consente di adattare più facilmente la potenza del motore alla variazione degli sforzi
22 In un motore Diesel, gli elementi pompanti non necessitano di manutenzione se si utilizza bioDiesel
23 L'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri
24 Il differenziale non può essere sull'asse delle ruote direttrici
25 Gli organi della distribuzione di un motore a scoppio o Diesel comprendono: l'albero a camme, le valvole, una catena o una cinghia dentata
26 Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di interporre un velo d'olio tra le parti del motore e le parti in movimento
27 Prima della sostituzione di una ruota occorre calzare i cunei per il fermo sotto altre ruote del veicolo
28 La sigla TWI posta sul fianco dello pneumatico indica che si tratta di uno pneumatico da usare in gemello
29 In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", i numeri 154/149 rappresentano rispettivamente l'indice di carico in singolo o in gemello e la lettera M il codice di velocità
30 Il battistrada di uno pneumatico radiale deve avere maggior larghezza rispetto a uno pneumatico a tele incrociate
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica e sospensioni a balestra, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato al telaio del veicolo
32 Il sistema di frenatura pneumatico di un rimorchio consente la frenatura automatica di emergenza in caso di sganciamento accidentale dalla motrice
33 Il sistema di frenatura consente di trasformare in calore l'energia cinetica posseduta da un veicolo in movimento
34 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della pompa dell'impianto
35 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
36 L'accensione della spia indicata in figura, può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi
37 Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni
38 I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina
39 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
40 Se il destinatario è irreperibile o si rifiuta di ricevere le cose trasportate, il conducente deve chiamare gli organi di polizia
segnale 77 segnale 60 segnale 83 segnale 704 segnale 696 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1082
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali