Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1080 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 In caso di superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h la carta tachigrafica del conducente viene sospesa per un periodo di tre mesi
5 I carri attrezzi specializzati che operano entro un raggio di 100 km dalla propria base operativa devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Il pannello raffigurato va messo anche anteriormente se si circola su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione
7 E' definito mezzo d'opera un veicolo munito di idonee attrezzature per lo spurgo ed il trasporto dei liquami di pozzi neri
8 Il segnale raffigurato preavvisa una deviazione consigliata per gli autotreni ed autoarticolati in transito
9 I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 60 km/h quando circolano fuori dai centri abitati
10 La carta tachigrafica è rilasciata dalla Camera di commercio
11 In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
13 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14 La lunghezza massima di un autotreno è di 19,35 metri, se dotato di sospensioni pneumatiche sugli assi del rimorchio
15 II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico
16 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare della sua lunghezza
17 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
18 Nel caso del rimorchio o del semirimorchio, il carico può sporgere dalla parte posteriore di non più di 1 metro
19 Il timone del rimorchio deve avere lunghezza massima 60 centimetri
20 Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
21 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea deve essere sostituita ogni 25000 chilometri circa
22 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea, comandata dal pedale dell'acceleratore, permette di regolare la quantità di gasolio da inviare agli iniettori
23 Fa parte degli organi di trasmissione del moto il sistema satellitare GPS
24 Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore aumentano
25 Il cambio dei veicoli elettrici ha in genere più rapporti di quello montato sui veicoli con motore a scoppio
26 In un impianto di lubrificazione, la pompa pesca l'olio dalla coppa e lo invia, tramite apposite scanalature, alle varie parti in movimento del motore
27 La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar
28 Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili
29 Se il veicolo monta ruote gemellate, la sostituzione di una ruota deve necessariamente essere svolta in officina specializzata
30 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico inferiore del 10% rispetto al valore consigliato facilita le manovre di parcheggio
31 Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell'impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l'autoveicolo
33 L'azionamento del freno di stazionamento comporta l'espulsione dell'aria dal bielemento frenante
34 L'inefficienza degli ammortizzatori rende la guida di un autoveicolo poco sicura
35 Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico
36 L'effetto del sovrasterzo può causare il testa-coda
37 Il servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza del cronotachigrafo e della sua carta tachigrafica
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire i catadiottri ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
40 La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
segnale 801 segnale 302 segnale 250
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1080
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali