1
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso a dodici ore, purché intervallato da almeno tre interruzioni di guida di quarantacinque minuti                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dalla Camera di Commercio                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di riposo sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Le cisterne sono gli unici veicoli per trasporto di merci per i quali il segnale in figura non comporta particolare pericolo                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il pannello a sfondo giallo con impressa in nero la lettera "R" è posto sui veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano posta raccomandata                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il pannello in figura segnala gli autoveicoli adibiti ai trasporti ATP (trasporti di merci a temperatura controllata)                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La carta tachigrafica scade quando scade la patente                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre, se possibile, portare il veicolo su una piazzola di sosta                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel caso ci si imbatta in un incidente in galleria che blocca o rallenta molto la marcia, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'altezza massima dei veicoli adibiti al trasporto di balle di fieno non deve superare 5,30 metri                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando trasporta merci pericolose radioattive                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A bordo di un autotreno o di un autoarticolato, durante le svolte a sinistra all'uscita di una strada stretta, gli specchi posti sul lato destro sono realizzati in modo da permettere sempre una completa visibilità dell'estremità destra del rimorchio o del semirimorchio                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La categoria internazionale O comprende tutti i veicoli di importazione extra UE                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il rimorchio a volta corretta permette, rispetto ad altri rimorchi, di ridurre la fascia di ingombro del complesso                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I semigiunti di accoppiamento motrice-rimorchio dell'impianto frenante permettono il trasferimento di olio in pressione                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il cambio dei veicoli pesanti può talvolta avere più di dieci marce                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il motore Diesel non è "autoregolante" per quanto riguarda il numero di giri al minuto                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di abbassare la temperatura dei gas di scarico convogliati verso l'esterno                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il ferodo presente sul disco della frizione può usurarsi causando lo slittamento del disco sul volano                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Nel battistrada sono presenti degli indicatori di usura                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Se si deve sostituire una ruota, occorre prima allentare i dadi e solo in seguito azionare il martinetto di sollevamento                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La ruota di scorta fa parte dei dispositivi obbligatori di un autoveicolo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il controllo della pressione deve essere effettuato su tutti gli pneumatici, compreso quello della ruota di scorta                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Gli elementi frenanti dei veicoli, trasformano l'energia cinetica posseduta dal veicolo in calore da disperdere in atmosfera                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il comando del freno di stazionamento è lo stesso del freno di servizio                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, è in genere causata dal sovraccarico del veicolo                            
                        
                                            
                            35
                            
                                In caso di accensione della spia indicata in figura, si deve verificare il livello dell'olio mediante l'apposita astina                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca una maggiore rigidità di marcia, con minor confort per i passeggeri                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il conducente deve essere in grado di distinguere i guasti che sconsigliano la prosecuzione del viaggio da quelli che ne possono permettere, pur con le dovute cautele, la continuazione                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il conducente è responsabile, anche se in alcuni casi lo può essere in concorso con altri soggetti, in caso di violazioni ai periodi di guida e di riposo previsti dalle specifiche norme