Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 934 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 La frizione serve a mettere in collegamento direttamente il motore con gli assi delle ruote motrici
2 L'iniezione del gasolio è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore
3 Un veicolo provvisto di frizione a comando pneumo-idraulico deve essere lasciato in sosta col cambio con la prima marcia inserita
4 Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
5 In un veicolo munito di trasmissione integrale permanente è necessaria la presenza di tre differenziali
6 Quando l'olio motore è troppo denso è bene aggiungere olio vegetale
7 I filtri dell'olio di un veicolo pesante sono tre: uno a cartuccia, uno a carboni attivi, uno a rete metallica
8 Il controllo della pressione deve essere effettuato su tutti gli pneumatici, compreso quello della ruota di scorta
9 Lo pneumatico di tipo tubeless è costituito dalla valvola, dal copertone e dalla camera d'aria
10 I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore
11 Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada
12 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la presenza di acqua nei serbatoi è utile perché aumenta la pressione dell'aria
13 La valvola di sicurezza contenuta nel regolatore di pressione di un impianto di frenatura pneumatico è tarata a una pressione compresa tra il valore minimo di funzionamento dell'impianto e il valore massimo a cui corrisponde l'apertura della valvola di scarico
14 Su tutti gli autoveicoli devono essere presenti idonei cunei per il fermo
15 La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'olio intasato
16 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal difettoso funzionamento della ventola
17 Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
18 La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
19 I parabrezza lesionati degli autoveicoli, anche se sono costituiti da vetro stratificato, devono comunque essere sostituito in caso di lesione
20 Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio periodico dell'olio lubrificante
segnale 704
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 934
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali