1
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore aumentano
2
I veicoli equipaggiati con motori a combustione interna trasformano l'energia termica prodotta dalla combustione in energia meccanica disponibile alle ruote
3
I motori che adottano il sistema d'iniezione multijet sono generalmente appartenenti alle categorie antinquinamento euro zero o euro uno
4
Tutti i fusibili sono raccolti in uno o più contenitori facilmente accessibili
5
La marmitta forata può essere riparata con del silicone sigillante, senza che sia necessario sostituirla
6
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'aumento di salinità
7
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento funziona solamente quando il veicolo è fermo con il motore in moto
8
Durante la stagione fredda, lo pneumatico deve essere fatto scaldare alcuni minuti prima della partenza
9
L'usura anomala del battistrada di uno pneumatico nella zona centrale può essere dovuta ad una pressione di gonfiaggio eccessiva
10
Prima della sostituzione di una ruota occorre calzare i cunei per il fermo sotto altre ruote del veicolo
11
Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la mancata equilibratura della ruota su cui è montato
12
L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino cristalli di ghiaccio nelle tubazioni
13
Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo elettromagnetico
14
Il freno di tipo pneumoidraulico funziona grazie all'azione combinata dell'aria e dell'olio
15
L'accensione della spia indicata in figura, indica che si può continuare la marcia fino alla prima officina meccanica, purché disti meno di duecento chilometri
16
Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenerne costante l'assetto
17
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che il livello dell'olio è eccessivo
18
I cunei fermaruota fanno parte della dotazione di sicurezza obbligatoria per autoveicoli e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
19
I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina
20
La non corretta equilibratura delle ruote diminuisce lo spazio di frenatura del veicolo, ma porta a fenomeni di vibrazione allo sterzo