1
La frizione può essere comandata automaticamente tramite un controllo elettronico
2
Un veicolo ibrido ha due motori, uno a combustione interna (scoppio o Diesel) ed uno elettrico
3
Se un asse è dotato di ruote gemellate deve avere due differenziali
4
I motori Diesel non necessitano di lubrificazione perché il gasolio funge anche da lubrificante
5
Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e gasolio
6
In caso di elevata temperatura del circuito, è buona norma aprire immediatamente il tappo del radiatore
7
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, è necessario introdurre subito del ghiaccio nel vaso di espansione dell'impianto di raffreddamento
8
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è stabilita dal conducente in funzione del tipo di carico trasportato e della temperatura dell'asfalto
9
Sul fianco dello pneumatico viene indicato se si tratta di uno pneumatico da utilizzare con camera d'aria
10
La squilibratura di una ruota è indicata da apposita spia rossa posta sul cruscotto
11
I fianchi di uno pneumatico devono essere moderatamente flessibili
12
La frenatura di un veicolo avviene grazie alla trasformazione della sua energia cinetica in calore
13
La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
14
Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati direttamente dall'aria compressa
15
La barra stabilizzatrice frena il coricamento dell'autoveicolo dovuto alla forza centrifuga in curva o a un dislivello stradale trasversale
16
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
17
Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente
18
Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature
19
Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio periodico dell'olio lubrificante
20
Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve effettuare frenate a fondo di prova al termine di ogni turno di lavoro