1
In un motore Diesel, gli iniettori ricevono il gasolio in pressione dalla pompa di iniezione
2
Gli organi della distribuzione di un motore a scoppio o Diesel comprendono: l'albero a camme, le valvole, una catena o una cinghia dentata
3
Un veicolo ibrido è dotato solo di due motori elettrici: uno ad alta tensione ed uno a bassa tensione
4
L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail penalizza la coppia motrice ai bassi regimi di giri
5
Il GPL è un carburante più inquinante del gasolio
6
Il filtro dell'olio serve a trattenere i piccoli corpi estranei in modo che non penetrino nel motore
7
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso
8
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata
9
L'aquaplaning non può verificarsi quando i veicoli sono dotati di ruote gemellate
10
Tra le caratteristiche di uno pneumatico riportate sulla carta di circolazione è presente l'indice di velocità
11
In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada
12
Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo ad attrito
13
Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie
14
Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta
15
L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da un difettoso funzionamento del gruppo di regolazione e controllo
16
Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall'altra all'asse delle ruote
17
Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico
18
È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria
19
L'efficienza dello sterzo può essere controllata chiedendo l'ausilio di un collega più esperto
20
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, verificare periodicamente le spazzole tergicristallo, sostituendole se non sono in buono stato