1
In un motore Diesel, la marmitta deve essere sostituita ogni due anni o ogni 25000 chilometri, perché il nerofumo tende a intasarla
2
Il ferodo presente sul disco della frizione deve essere periodicamente pulito con benzina
3
Se gli iniettori di un motore Diesel gocciolano, il motore emette fumo nero
4
La frizione fa parte degli organi di sospensione
5
Sono ad accensione spontanea tutti i motori dotati di candele a scintilla
6
I filtri dell'olio di un veicolo pesante sono tre: uno a cartuccia, uno a carboni attivi, uno a rete metallica
7
In caso di elevata temperatura del circuito, è buona norma aprire immediatamente il tappo del radiatore
8
Negli pneumatici tubeless, i talloni sono fondamentali per garantire la tenuta d'aria
9
Il valore della corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indicato sul fianco dello pneumatico
10
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta migliore confort, ma maggior consumo di carburante
11
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è diminuire la velocità
12
Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori
13
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti
14
Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
15
Il simbolo rappresentato in figura indica che si sta utilizzando la riserva di carburante
16
L'accensione della spia indicata in figura, indica che si può continuare la marcia fino alla prima officina meccanica, purché disti meno di duecento chilometri
17
Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sovrasterzante
18
A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
19
L'efficienza dello sterzo può essere controllata chiedendo l'ausilio di un collega più esperto
20
I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché le crepe tendono ad estendersi nel tempo