Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 888 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 In un motore Diesel, gli iniettori pompa dei motori Diesel di ultima generazione sono a controllo elettronico
2 Il pedale della frizione comanda il cuscinetto reggispinta della frizione
3 Nei moderni motori a scoppio, in luogo delle candele vengono impiegati gli iniettori
4 In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato direttamente nel cilindro
5 Il cambio, variando il numero di giri tra albero motore e albero di trasmissione, consente di utilizzare sempre il motore ad un regime di rotazione vicino a quello di potenza massima
6 Scopo della lubrificazione è quello di evitare l'eccessivo attrito di alcune parti del motore che si muovono a contatto tra loro
7 Il liquido di raffreddamento deve avere una bassa temperatura di congelamento, un'alta temperatura di ebollizione e proprietà anticorrosive
8 La squilibratura di una ruota può essere eliminata variando l'angolo di convergenza delle ruote del veicolo
9 I fianchi di uno pneumatico devono essere moderatamente flessibili
10 Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
11 Sulla carta di circolazione è indicata la data a partire dalla quale è possibile utilizzare gli pneumatici invernali
12 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici cessa la sua azione quando, tramite il distributore a mano, gli viene inviata aria compressa
13 La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
14 Nei veicoli pesanti di maggiori dimensioni (M3 ed N3), su ogni ruota sono montati insieme sia un freno a disco che uno a tamburo, per avere una maggior potenza frenante
15 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una rottura nella guarnizione della testata
16 Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
17 L'inefficienza degli ammortizzatori rende la guida di un autoveicolo poco sicura
18 Tra le manutenzioni che il conducente è autorizzato a compiere sono comprese la sostituzione o la pulizia dei filtri dell'aria e dell'olio
19 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio che l'assicurazione si rifiuti di dare copertura al sinistro
20 Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 888
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali