Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 295 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 I cilindri di un motore hanno la funzione di camera di espansione dei gas e di guida per i pistoni
2 Un veicolo ibrido può essere dotato di un motore a scoppio
3 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori
4 La frizione può essere di tipo automatico
5 L'impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio
6 Il liquido dell'impianto di raffreddamento ha un'alta temperatura di ebollizione (oltre 100°C) e una bassa temperatura di congelamento (meno di 0°C)
7 Il livello dell'olio lubrificante del motore si controlla grazie a un manometro installato sul cruscotto del veicolo
8 Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti
9 Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori
10 La squilibratura di una ruota peggiora la stabilità di marcia del veicolo
11 I fianchi di uno pneumatico non possono presentare lesioni che interessano le tele
12 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore pneumoidraulico sfrutta la pressione dell'aria per mettere in pressione uno speciale liquido idraulico che agisce sugli elementi frenanti
13 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento meccanico, uno pneumatico e uno elettrico
14 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve, tra l'altro, a regolare la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti
15 Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico
16 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
17 Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo
18 Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo
19 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, installare sui finestrini pellicole opacizzate per evitare fenomeni di abbagliamento
20 Le scadenze delle verifiche manutentive sono in genere riferite al chilometraggio percorso o al tempo trascorso dalla precedente manutenzione
segnale 717 segnale 698
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 295
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali