1
                            
                                Gli organi della trasmissione del moto presenti negli autoveicoli sono l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il cambio di un veicolo pesante ha in genere più marce di quello di una autovettura                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è premuto a fondo dal conducente                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il disco della frizione è collegato permanentemente all'albero primario del cambio                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'albero di trasmissione deve essere molto rigido per impedire le oscillazioni del differenziale                            
                        
                                            
                            6
                            
                                È necessario controllare periodicamente il livello dell'olio tramite l'apposita asta graduata, ma non prima di aver lasciato il motore acceso per almeno 15 minuti                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Se si accende la spia della lubrificazione, significa che l'olio è alla corretta temperatura                            
                        
                                            
                            8
                            
                                L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, indica il carico massimo sopportabile dallo pneumatico alla velocità massima per esso ammessa                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Lo spessore minimo del battistrada è di 1,6 millimetri sulla fascia centrale del battistrada e 1,4 millimetri sui 3 centimetri di bordo da entrambi i lati                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Sui cosiddetti pneumatici invernali non è possibile montare le catene                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il sistema di frenatura pneumatico di un rimorchio consente la frenatura automatica di emergenza in caso di sganciamento accidentale dalla motrice                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Se l'impianto di frenatura pneumatica o pneumoidraulica non è in pressione, il veicolo non può essere messo in movimento perché non è possibile disinserire il freno di stazionamento a molla                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'aria intasato                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il fumo nero allo scarico indica un inizio di incendio nel motore                            
                        
                                            
                            18
                            
                                È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito in azienda qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature