1
                            
                                Nei veicoli pesanti, tutti i fusibili hanno di norma il medesimo amperaggio                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Innestando una marcia più alta si aumenta il regime di giri del motore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Gli organi di trasmissione del moto servono a trasmettere il moto di rotazione del motore alle ruote motrici                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il pedale della frizione deve essere rilasciato gradualmente                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Nei moderni motori a scoppio, in luogo delle candele vengono impiegati gli iniettori                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il liquido dell'impianto di raffreddamento ha un'alta temperatura di ebollizione (oltre 100°C) e una bassa temperatura di congelamento (meno di 0°C)                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico peggiora il confort di marcia                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, bisogna rallentare e fermarsi appena è possibile farlo in sicurezza                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Lo pneumatico agisce insieme alle sospensioni per il molleggio del veicolo                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il freno di tipo pneumoidraulico funziona grazie all'azione combinata dell'aria e dell'olio                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Se l'impianto di frenatura è tipo pneumatico, prima della partenza è necessario accertarsi che nei serbatoi vi sia pressione sufficiente                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal termometro presente sul cruscotto                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere rabboccato dall'autista ogni tremila chilometri circa                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall'altra all'asse delle ruote                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno rumoroso                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il conducente deve personalmente procedere allo smontaggio del cronotachigrafo digitale nel caso di malfunzionamento durante il viaggio                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza di almeno due ruote di scorta, in caso di viaggi superiori ai cinquecento chilometri                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Se necessario, il conducente deve arrestarsi per controllare e risistemare gli ammarraggi della merce trasportata