1
                            
                                Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché, nella fase di aspirazione, aspira solo aria                            
                        
                                            
                            2
                            
                                L'autoregolatore del numero di giri impedisce al motore Diesel di superare il regime massimo di giri del motore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La frizione consente di collegare e scollegare il motore con gli altri organi di trasmissione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il motore Diesel è in genere munito di una candeletta di preriscaldamento posta vicino alla presa d'aria                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'impianto di alimentazione del motore Diesel è regolato direttamente dal conducente per mezzo di appositi interruttori posti sul cruscotto                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il livello dell'olio lubrificante del motore si controlla grazie a un manometro installato sul cruscotto del veicolo                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità minima di impiego                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Tra le caratteristiche di uno pneumatico riportate sulla carta di circolazione è presente l'indice di velocità                            
                        
                                            
                            9
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali devono essere montati solo sull'asse motore                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'aquaplaning non può verificarsi se gli intagli del battistrada hanno almeno quattro millimetri di profondità                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il sistema ABS consente alle ruote di bloccarsi anche quando la pressione nei serbatoi è molto bassa                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il freno automatico è presente su tutti gli autocarri                            
                        
                                            
                            13
                            
                                L'impianto di frenatura pneumoidraulico è sempre munito di un serbatoio ad azoto compresso per imprimere maggior potenza frenante all'impianto                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere rabboccato dall'autista ogni tremila chilometri circa                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di poter aumentare le tariffe per il servizio                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Se il veicolo stenta ad avviarsi, il conducente può provare a collegare tra loro i due poli della batteria con l'apposito cavo elettrico                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il conducente è responsabile, anche se in alcuni casi lo può essere in concorso con altri soggetti, in caso di sovraccarico durante il trasporto