1
                            
                                Il piede sinistro del conducente, quando non agisce sul comando per effettuare un cambio di marcia, non deve appoggiare sul pedale della frizione                            
                        
                                            
                            2
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di iniezione spinge il gasolio in pressione agli iniettori nella quantità richiesta dal pedale dell'acceleratore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                In un motore Diesel, ogni 10 rifornimenti di combustibile è necessario ripulire il filtro della pompa di alimentazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In un motore Diesel, gli iniettori si trovano incorporati nella pompa di iniezione                            
                        
                                            
                            5
                            
                                In un motore Diesel, gli elettroiniettori aumentano i consumi del veicolo perché utilizzano elettricità per il loro funzionamento                            
                        
                                            
                            6
                            
                                L'impianto di lubrificazione può essere del tipo a circolazione forzata oppure a circolazione naturale                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta migliore confort, ma maggior consumo di carburante                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano rispettivamente la larghezza nominale della sezione e l'altezza del fianco espresse in millimetri                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Gli pneumatici radiali sono più flessibili di quelli a tele incrociate                            
                        
                                            
                            10
                            
                                A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici                            
                        
                                            
                            11
                            
                                I serbatoi dell'aria dei veicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, sono normalmente: uno per ogni sezione dell'impianto, uno per i servizi ed eventualmente per le sospensioni pneumatiche                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, per evitare che, in caso di rottura della condotta che porta aria ai serbatoi, tutti i serbatoi dell'impianto frenante si svuotino, tra regolatore di pressione e serbatoi è inserita una particolare valvola a più vie                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La frenatura degli autoveicoli è in genere ottenuta mediante freni ad attrito                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche non permette che venga variata la pressione interna in funzione del carico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti                            
                        
                                            
                            16
                            
                                In caso di scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno staccare l'impianto delle sospensioni pneumatiche per risparmiare aria                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Prima di partire per un viaggio, è bene eseguire il controllo dei livelli dell'olio, del liquido del raffreddamento e, se l'impianto di frenatura è idraulico o pneumoidraulico, del liquido dei freni                            
                        
                                            
                            18
                            
                                I parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dell'impianto frenante                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nel caso in cui il conducente di un autocarro circoli con un sovraccarico eccedente il 10% della massa complessiva a pieno carico indicata nella carta di circolazione, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria, la decurtazione di punti della patente e l'obbligo di scaricare l'eccedenza