1
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
2
Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
5
Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
6
In presenza del segnale raffigurato si deve accelerare nella strettoia per liberare rapidamente il tratto a senso unico
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
8
Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il tipo di servizio svolto
9
Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli deve avvenire mediante aggancio con cavo elettrico
10
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
11
In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
12
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
13
Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
14
La lunghezza massima di un autoarticolato con avanzamento ralla di 3 metri rispetto alla parte anteriore del semirimorchio è di 15,50 metri
15
La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti
16
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
17
Il conducente di un autobus NCC è responsabile dei danni eventualmente subiti dal passeggero che, senza giustificato motivo, non abbia indossato le cinture di sicurezza durante la circolazione
18
La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 2 tonnellate
19
Il timone del rimorchio deve avere lunghezza massima 60 centimetri
20
Il servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d'immissione