Schede Patente D1-D1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 981 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
3 I veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate adibiti ad uso medico devono essere dotati di cronotachigrafo
4 In caso di superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h la carta tachigrafica del conducente viene sospesa per un periodo di tre mesi
5 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dagli uffici del lavoro
6 Il pannello integrativo in figura non vale per gli autobus extraurbani
7 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
8 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
9 Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
10 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto
11 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
12 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
13 Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
14 L'effetto frenante del motore Diesel è, a parità di cilindrata, generalmente, maggiore di quello del motore a scoppio
15 La fascia d'ingombro è la corona circolare che il veicolo occupa, sul piano stradale, nell'effettuare una curva o una svolta
16 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
17 Durante la marcia, il conducente di un autobus in servizio interregionale deve indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne è dotato
18 Gli autobus fino a 22 posti a sedere devono essere dotati di 1 uscita di emergenza
19 Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
20 Spostare a mano un rimorchio sganciato dalla motrice è impossibile dato che resta in ogni caso frenato
segnale 127 segnale 79
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 981
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali