Schede Patente D1-D1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 975 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
2 L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "riposo settimanale"
4 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve far controfirmare il foglio di registrazione al titolare dell'azienda proprietaria del veicolo
5 In caso di guasto del cronotachigrafo, occorre rivolgersi a un'officina autorizzata
6 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
8 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF
9 In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
10 In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
11 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
12 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
13 La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
14 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
15 Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
16 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato conducente
17 La categoria internazionale M4 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate
18 I rimorchi degli autobus, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di due cunei fermaruota
19 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta del moderabile
20 Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
segnale 809 segnale 79 segnale 23
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 975
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali