1
Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
2
Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti
3
Il cronotachigrafo registra, in riferimento al veicolo, i chilometri percorsi e la velocità
4
Il cronotachigrafo digitale utilizza carte tachigrafiche rilasciate dalla Camera di Commercio
5
In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica
6
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo con baricentro alto, potrebbe rischiare di ribaltarsi
8
Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica
9
Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
10
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)
11
Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
12
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
13
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una salita o un dislivello stradale occorre moderare la velocità
14
Il limitatore di velocità favorisce la riduzione dell'inquinamento atmosferico
15
Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
16
Gli specchi interni degli autobus servono per verificare la situazione a bordo del veicolo nei pressi delle porte di discesa e salita dei passeggeri
17
Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente l'immediato arresto del motore in caso di incidente
18
Gli autobus sono di norma muniti di tester per il rilevamento di assunzione sostanze alcoliche
19
Nel tubo moderabile c'è sempre aria in pressione
20
Sul timone è punzonato il numero del telaio del rimorchio