1
Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
3
La carta tachigrafica dell'officina ha validità amministrativa di un anno
4
Le carte tachigrafiche non interagiscono in alcun modo con il cronotachigrafo digitale
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
6
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
7
Nei centri abitati, il segnale raffigurato vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
8
Un autocarro, per circolare, deve essere in regola con gli obblighi assicurativi
9
Il conducente, in caso di incidente ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi, ma non di prestare assistenza
10
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve obbligatoriamente accendere una serie di fiaccole gialle tutto intorno al tratto di strada interessato
11
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
12
Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
13
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 80 km/h
14
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, aumenta la difficoltà a mantenere la corretta traiettoria in curva e nelle svolte
15
I conducenti che si mettono alla guida di un mezzo pesante devono tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli
16
In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
17
Gli autobus con servizio suburbano possono avere al massimo 10 posti in piedi
18
La categoria internazionale O comprende rimorchi e semirimorchi
19
Il servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d'immissione
20
Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso